Original price was: €25,90.€23,31Current price is: €23,31.
Availability: In Stock
SPEDIZIONE GRATUITA per acquisti superiori a Euro 59,00 (solo per l'Italia)
FIOR DI SALINA OLEOSCRUB PER IL CORPO 500 GR – L’Erbolario
al Sale marino delle Saline Conti Vecchi – Bene valorizzato dal FAI –
Sostanze funzionali caratterizzanti
Sale marino delle Saline Conti Vecchi (Sardegna) – Olio di Mandorle dolci – Olio di Oliva biologico da frantoio italiano (Regione Umbria) – Olio di Girasole biologico – Vitamina E dai Semi della Soja – Estratto di Lentisco – Estratto di Corbezzolo
Descrizione
In un angolo di luminosa Sardegna dimorano le saline da cui proviene il protagonista assoluto di questo trattamento fai da te per il corpo, il Sale marino, dalle eccezionali proprietà tonificanti e leviganti. I suoi cristalli svolgono una funzione esfoliante che favorisce il microcircolo cutaneo e rimuove gli strati superficiali dell’epidermide, lasciando una sensazione di rinnovamento e di levigatezza. Nel contempo, gli oli vegetali di Mandorle dolci, di Oliva e di Girasole addolciscono l’azione energica dello Scrub, arricchendo la pelle di nutrimento e morbidezza. Infine gli estratti di foglie di Corbezzolo e di Lentisco intervengono per proteggere e tonificare.
Uso
Miscelare con l’apposita spatola il contenuto del vaso per rendere omogenea la miscela di sale e Fase oleosa. Applicare su pelle asciutta (o leggermente bagnata per un’azione più delicata) e massaggiare sul corpo insistendo sulle zone più critiche. Risciacquare con acqua tiepida. Si consiglia di eseguire il trattamento 2 volte alla settimana. Non utilizzare il prodotto sulla pelle irritata.
Cosa sapere in piu’
Una linea profumata che rende omaggio ai sentori del Mediterraneo e che dal mare della Sardegna trae un ingrediente speciale, il Sale marino. Dalle Saline Conti Vecchi, nell’assolata provincia di Cagliari, giunge l’oro bianco che ha ispirato queste formulazioni.
Un luogo unico, dove, in un contesto naturalistico, sorge tuttora il sito produttivo che l’illuminato Ingegner Luigi Conti-Vecchi volle impiantare negli anni Venti del Novecento. Oggi, mentre continua incessante l’opera di estrazione del sale, il sito di archeologia industriale è affidato al FAI – Fondo Ambiente Italiano, che ne cura la valorizzazione.
La linea Fior di Salina è dunque, nell’intento de L’Erbolario, molto più di un omaggio profumato al sale e al Mediterraneo: è altresì un progetto che consente di rinnovare il decennale impegno a sostegno del FAI e del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
Marca | |
---|---|
Linea/Profumazione | |
Tipologia |